LIBERTA' E DEMOCRAZIA NON SONO SCONTATE



Il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ci ha recentemente ricordato che la libertà e la democrazia non sono affatto scontate. Una riflessione che troppo spesso ci lascia indifferenti, non ci colpisce. Libertà e democrazia non appartengono, purtroppo, a tutti i popoli del mondo. Chi ne può godere è minoritario rispetto alla popolazione mondiale. Essere liberi di esprimere le proprie opinioni non è cosa da poco. Libertà significa questo, potersi esprimere senza costrizioni. Non sono le libertà di impresa, di movimento, di commercio che fanno la differenza. Queste esistono anche nei Paesi nei quali le libertà di espressione sono soffocate, esistono magari in forma clandestina, ma ci sono. Quel che non si può fare è gridare al mondo ciò che si pensa, magari contro l’opinione dei più o del regime. Essere liberi nel pensiero significa anche esserlo nei costumi, nella pratica di una religione, nel proprio intimo e nel rapporto con gli altri. È forse cosa da poco? Dalla libertà discende la democrazia, quella vera, quella che consente di eleggere i propri rappresentanti a governare le sorti della comunità. Con il concetto di democrazia si sposa quello del potere transitorio, che dura l’arco di un mandato elettorale. Il potere non deve essere concepito come immutabile, per sempre, anche se troppo spesso nel nostro Paese i mandati si susseguono per le stesse persone e sembrano essere eterni. La libertà e la democrazia sono beni da coltivare, da trasmettere alle nuove generazioni, da curare. Sono alla base del vivere civile, della vita pacifica dei popoli, della non violenza e della crescita personale di ognuno di noi. Nel loro nome tanti nella storia si sono immolati e noi oggi ne godiamo i frutti, ma non abbassiamo la guardia, come dice il Presidente non sono affatto scontate.






Nome:
E-mail:
Testo: