ASSEGNATI I PREMI LETTERARI “LA BARRICATA ROSSA”
Pubblicato: 29 luglio 2012 | Categoria: CULTURA & DINTORNI | Autore: Federica Felici
Mara Maionchi madrina della serata. Emanuele Barresi interpreta i racconti finalisti.
Nella raffinata cornice del Teatro Verde a Quattro Strade nel comune di Lari, si è svolta la serata conclusiva del premio letterario La Barricata Rossa. Un premio che prende il titolo dal nome del buon chianti che si beve in tutte le occasioni cultural-conviviali che un gruppo di amici organizza in quella sede. Il premio è giunto alla sesta edizione e per la prima volta è uscito dalla stretta cerchia di amici per ampliarsi a livello nazionale ottenendo un notevole successo di partecipazione. Madrina della serata è stata Mara Maionchi, noto personaggio televisivo che ha risposto volentieri alle domande che le sono state rivolte da un giornalista presente. Gli oltre novanta racconti che sono arrivati sono stati letti da una giuria assai qualificata. Al duro lavoro si sono sottoposti Rosa Galli Pellegrini, saggista, poetessa e romanziera Francesco Biasci, insegnante che ha ricoperto importanti cariche pubbliche e Linda Terelle, giornalista e scrittrice di romanzi e testi teatrali, coordinati da Lorenzo Greco, scrittore ben noto anche per essere stato tra i finalisti al premio Strega della passata edizione. Un lavoro particolarmente gravoso quello di selezionare i tre racconti che proprio durante la serata sono stati letti con particolare enfasi e maestria dall’attore Emanuele Barresi e sottoposti alla votazione del pubblico presente.
Mentre si svolgevano le operazioni di spoglio delle schede e relativa conta dei voti, la giuria ha assegnato ben sei menzioni speciali ai racconti che sono stati ritenuti particolarmente meritevoli. Si sono aggiudicati l’ambita degnazione Antonio Cervettini da Reggio Calabria, Barbara Codevico da Livorno, Vanes Ferlini da Imola, Antonio Giordano da Palermo, Dino Melosi da Livorno e Stefano Spagarino da Asti. I presenti non hanno nascosto la loro soddisfazione nel ricevere il premio dalle mani di Mara Maionchi che ha commentato positivamente l’impegno che ciascun concorrente ha messo nel lavoro letterario.
Al termine delle operazioni di voto è risultata vincitrice Sandra Mazzinghi col racconto “Non è più come prima” alla quale è andato l’ambito “cesto d’oro”, contenente prodotti qualificati delle coltivazioni tradizionali della zona. Secondo e terzo posto con i relativi cesti sono stati assegnati a Manrico Scarpellini di Tirrenia e al giovane autore di Ravenna Simone Zambruno al quale la madrina Mara Maionchi ha rivolto un particolare augurio di successo letterario. Un lungo applauso ha salutato i vincitori, gli ospiti ed i padroni di casa, che hanno promesso un arrivederci alla edizione del prossimo anno. La serata si è conclusa con una splendida cena.